Sacchettatrice Gruppo Stampa Svolgitore Video Contatti

La nostra storia

Il fondatore Giuseppe Biagioni

Enrico Biagioni Senior
Enrico Biagioni
Renzo Gonnella
 

La storia della BIAGIONI srl potrebbe cominciare con un "C'era una volta" da fiaba, tanto ha il sapore della tradizione che viene sapientemente tramandata di padre in figlio. L’inizio dell'attività può a buon titolo esser fatto risalire al 1920, anno in cui la “vocazione”ha chiamato Giuseppe Biagioni, il nonno dell’attuale titolare, a cimentarsi in una piccola officina di paese.

La prima ditta "Officina Meccanicaica Figli di G. Biagioni" verrà costruita nel 1950. È proprio in questi anni che viene elaborata la prima macchiina sacchettatrice a coltello, i cui pezzi sono tutti costruiti in maniera artigianale. Negli anni a seguire, l’azienda si è sempre dimostrata al passo coi tempi, attenta alle nuove soluzioni tecnologiche che, proprio per l'impegno diretto nella progettazione e realizzazione, ha potuto introdurre e testare con grande tempestività.

Negli anni '60 le prime sacchettatrici vengono modificate: Si passa dalle fiancate in lamiera a quelle in fusione di ghisa, i meccanismi vengono integrati con carterature a bagno d'olio, e vengono introdotte varie migliorie per adeguarsi all'utilizzo di carte con grammature sempre più leggere. Sempre in questi anni viene abbinato alla sacchettatrice un gruppo di stampa fIexografico.

Nel 1972, dopo un accurato collaudo in produzione durato ben due anni, viene messa sul mercato la prima macchina a strappo. Gli anni seguenti sono una sequenza di bersagli centrati: dalla sacchettatrice a strappo EI636 con stampa flexografica a 4 colori, alla sacchettartice per pochettes EBP350, fino ai congiungitori per ondulati, alle macchine per ribobinatrici ed a quelle dedicate al settore alimentare. Nel 1980 esce la BE 135-6: stampa flexografìca a tamburo centrale a 6 colori per film plastici da bobina a bobina.

L'anno della svolta é il 1990: tutte le sacchettatrici vengono modificate, sostituendo tutti gli ingranaggi con trasmissioni a pulegge e cinghie dentate, che garantiscono la massima silenziositosità e pracisione nonché una maggiore comodità di intervento per pulizia e manutenzione. Per incontrare le sempre maggiori esigenze di stampa del mercato viene inoltre realizzato un sistema di stampa con racle. L'azienda prende la sua connotazione attuale Nel 1997 per iniziativa dei soci Enrico Biagioni e Renzo Gonnella; in quello stesso anno la macchina a coltello ALBA 91C ottiene un grande successo, come testimoniano i risultati ottenuti del Cliente SEVEN di Perugia.

Nel 1998 aniva la VICTORIA BG 98. macchina a strappo con taglio elettronico, la quale, dopo un anno di accurata riprogettazione è diventata ora VICTORIA ELECTRONIC, una macchina rivoluzionaria, già utilizzata con soddisfszione da due dei più grandi sacchettifici: NicoIetti di Montecatini e Mantucci di Perugia. Gli unici protagonisti di questa "fiaba" sono loro: Enrico Biagioni e Renzo Gonnella. Ecco le loro armi: Una potente workstation Hewlelt·Packard con software costantemente aggiornato, consente la progettazione diretta di tutti i macchinari prodotti in loco. Tutti i particolari che compongono le macchine sono contrassegnati da un codice che garantisce una perfetta intercambiabilità sia in fase di montaggio che di riparazione. Il continuo contatto con i clienti consente di esaminare in tempo reale le nuove esigenze del settore, e di operare di conseguenza i miglioramenti necessari. Biagioni offre ai propri clienti un servizio completo, garantendo la consegna del macchinario con trasporto assicurato, io scarico ed il montaggio su layout preventivamente concordato con ncliente, il suo collaudo ed avviamento, oltre naturalmente al servizio di assistenza e distribuzione di tutti i ricambi delle proprie macchine. Di incantesimi, in questa fiaba, non ce ne sono.   Il Sacchettificio Nicoletti grida VICTORIA!

Nicoletti, azienda leader del centro Italia nel settore cartotecnico, rinnova la fiducia nelle linee delle Officine Biagioni con l'acquisto della nuova VICTORIA ELECTRONIC. Il sacchettificio-cartotecnica Nicoletti ha sede in provincia di Pistoia, con uno stabilimento di 4000 mq + area attrezzala esterna di ulteriori 14000 mq. Presente nel settore cartotecnico da più di trent’anni, il sacchettificio Nicoletti produce una vasta gamma di sacchetti e buste a strappo, con e senza soffietto, sia a fondo piatto che incrociato ed a doppio foglio. nonchécarte stampate, tovaglie e tovagliette sia per uso famigliare che industriale. La continua ricerca di tecnologie all'avanguardia da un lato, e la p1uriennale esperienza ed attenzione nell'utilizzo di materiali ecologici dall’altro, fanno sì che la produzione venga realizzata con tassi di inquinamento ridottissimi, garantendo un ottimo equilibrio ambientale. Le linee produttive verranno integrate a breve con il nuovo esemplare di VlCTORIA ELECTRONIC di Biagioni s.r.l. ed in futuro Nicoletti ha in progetto la totale sostituzione delle sue linee con macchine elettroniche Biagioni.

Copyright 2012 P.iva 01654010469 © Biagioni SRL ITALY Tutti i diritti riservati.

web site designed by alp3d - alp3d.com