La macchina da stampa flexografica, è composta da 4 gruppi stampanti con rotazioni lente, macinazione, stacco rulli portacliché assicurato da motori e pistoni idraulici. Ha una motorizzazione autonoma controllata dal sistema. La macchina da stampa modello EB:100 è posizionata tra lo svolgitore e la sacchettatrice, e ha il compito di stampare il nastro di carta.
Il gruppo da stampa in flexografia è composto da quattro elementi stampanti, indipendenti e regolabili singolarmente, per ottenere stampe fino a quattro colori. I cliché utilizzati sono costituiti in gomma o fotopolimero con spessore, montato sul cilindro, di 3 mm compreso il nastro biadesivo. La macchina possiede una motorizzazione propria comandata e controllata elettronicamente, consentendo una perfetta centratura della stampa sul sacchetto finito anche durante eventuali variazioni di velocità di produzione.
|